Perché Geocommunity? Perché la geografia si fa insieme: una gita sull’Etna, uno scambio di e-mail su dove si è andati in vacanza, un blog collettivo per salvare gli ulivi del Salento, una ricerca online sulle nuove fonti di energia, uno scambio di idee con i compagni che vengono da paesi diversi. E – perché no? – imparando le parole della geografia nella loro lingua.