Archivio di settembre 2011
Esercitazione LIM: biologia

Provate a seguire le istruzioni qui sotto, create la vostra lezione passo passo e poi valutatevi…
Misurare il mondo in un .swf
Dalla lunghezza di Planck (10-35m) alla dimensione stimata dell'Universo (9,3 x 1026m): misurare il mondo in cui viviamo, completo di esseri viventi e di oggetti e materia inanimata, è una sfida affascinante e complessa.
Avere una idea precisa delle scale e dei rapporti delle varie grandezze però non è sempre semplice. Farlo in forma grafica aiuta, ma mantenere la scala è assai difficile se usiamo strumenti normali, perché è difficile rappresentare in modo corretto sulla stessa pagina o sulla schermata di una lavagna un particella di materia e una galassia.
La LIM in breve: che cos’è e come si usa
La lavagna interattiva multimediale (LIM) è una lavagna elettronica su cui vengono proiettati contenuti digitali. Vi sono molti tipi di lavagna interattiva, che operano con software e strumenti diversi; con tutte le lavagne, però, si può interagire con i contenuti proiettati toccando la superficie della lavagna. Per funzionare, la LIM deve essere collegata a un computer e a un proiettore. |
![]() |
Esercitazione LIM – matematica
