Cosa mostra il filmato Nell'apparato di Golgi vengono elaborati anche gli enzimi digestivi da esportare nei vacuoli digestivi; dalle cisterne del Golgi escono i lisosomi già completati. I lisosomi sono compartimenti delimitati da membrane in cui gli enzimi digestivi vengono immagazzinati e isolati dal resto del citoplasma. Se gli enzimi si riversassero nel citosol, la cellula finirebbe per auto-digerirsi. Quando sono presenti vacuoli alimentari, i lisosomi si avvicinano e si fondono con la membrana del vacuolo, mettendo in contatto gli enzimi con le sostanze da digerire. La digestione produce molecole semplici che vengono riversate nel citosol. I lisosomi hanno anche altre funzioni: per esempio si occupano del riciclaggio degli organuli danneggiati, come i mitocondri, per digerirli e recuperare le sostanze utili. Nei globuli bianchi i lisosomi distruggono i batteri che sono stati inglobati per fagocitosi. |