Cosa mostra il filmato Si può affermare che i cloroplasti possiedono in tutto tre sistemi di membrane: come nei mitocondri, vi sono una membrana esterna e una membrana interna; e poi vi sono le vescicole di membrana, simili a piccoli sacchetti, che formano i tilacoidi. I tilacoidi sono doppi strati di fosfolipidi con immerse numerosissime proteine e molecole di pigmento che possono catturare l'energia della luce e usarla per compiere reazioni chimiche. Lo stroma è una soluzione di enzimi, paragonabile a quella che riempie la matrice mitocondriale; ma nel caso dei cloroplasti lo stroma non contiene enzimi che degradano molecole organiche, bensì enzimi che le costruiscono attraverso le reazioni del ciclo di Calvin. |