| cromatìdio Si chiama cromatidio ciascuna delle due parti morfologicamente identiche di un cromosoma duplicato di una cellula eucariote. 
 I cromatidi di un cromosoma sono formati da cromatina superavvolta e sono reciprocamente uniti nel centromero. Come i cromosomi, i cromatidi diventano visibili al microscopio ottico durante la divisione cellulare. 
 |