ARGOMENTI
Modulo A La cellula: una visione d’insieme (4 unità)
Modulo B Membrana cellulare, trasporto e movimento (5 unità)
Modulo C La respirazione cellulare e la fotosintesi (9 unità)
Modulo D DNA e riproduzione cellulare (5 unità)
Modulo E Il codice genetico e la sua traduzione (7 unità)
CONTENUTI
 |
60
minuti di filmati e animazioni che aiutano a comprendere tutti
gli aspetti della biologia cellulare. I filmati e le animazioni
sono suddivisi in brevi spezzoni accompagnati da ipertesti che commentano
e approfondiscono il video. |
Approfondimenti
dedicati alle tecniche di laboratorio e all’evoluzione storica delle
scoperte: decine di schede permettono di vedere da vicino come si
lavora in un laboratorio, come funzionano i principali strumenti
e come si è arrivati ad alcune grandi scoperte della biologia
molecolare. |
 |
 |
500
quesiti a scelta multipla con autovalutazione. I test interattivi
consentono allo studente di verificare passo per passo la propria
comprensione della materia. Tutti i quesiti sono accompagnati da
messaggi di rinforzo che spiegano perché la risposta scelta
sia giusta oppure sbagliata. |
Un
glossario multimediale con oltre 400 voci, per ripassare il
significato delle parole chiave. |
 |
Migliaia
di collegamenti ipertestuali, per imparare a stabilire
connessioni tra gli argomenti.
Un
fascicolo di guida allo studio contenente verifiche suddivise
per unità, che si aggiungono a quelle contenute nel cd-rom.
|
REQUISITI
DI SISTEMA
Il cd-rom Biologia della cellula funziona su ogni tipo di personal computer.
Non richiede installazione e si consulta attraverso un normale browser,
come se si navigasse in un sito Internet (ma senza doversi collegare
via telefono).
CONFIGURAZIONE
Guida
allo studio + CD-ROM
pagine 64, 22,50 euro (43 566 lire), ISBN 8808-03463-1
Guida
per l'insegnante con soluzioni
pagine 64, ISBN 8808-03841-6
Confezione
10 Guida allo studio + CD-ROM + Guida per l'insegnante con soluzioni
pagine 64, 144,00 euro (278 823 lire), ISBN 8808-03461-5