Elvidio Lupia Palmieri
Maurizio Parotto

Immagini e itinerari
del sistema terra
Seconda edizione

Una raccolta di suggerimenti di visita a musei e luoghi di interesse per le Scienze della Terra, che si trovano in varie parti d’Italia.

Gli itinerari sono in formato PDF per Adobe Reader ®, programma che può essere liberamente scaricato dal sito Adobe.

n.
titolo dell'itinerario
dim.
1
Il radiotelescopio Croce del Nord e l’antenna parabolica di Medicina 
876 Kb
2
Sulla Luna con il telescopio
466 Kb
3
Gli antichi strumenti del Museo di Storia della Scienza di Firenze
874 Kb
4
Prevedere il tempo usando Internet
521 Kb
5
Clima e vegetazione del Monte Baldo
1.344 Kb
6
Il Mar Mediterraneo nella vasche dell’Acquario di Genova
790 Kb
7
La sezione di Mineralogia del Museo di Storia Naturale di Milano
805 Kb
8
Stromboli: un vulcano in attività
803 Kb
9
Pompei: una città sotto il vulcano
1.102 Kb
10
Il paesaggio carsico sotterraneo: la Grotta del Vento
921 Kb
11
I fossili del Museo di Storia Naturale di Milano
746 Kb
     

  Zanichelli editore - © 2006

 

 Se hai aperto i materiali da una pagina del sito Zanichelli chiudi questa finestra per tornare dov'eri.
Se provieni dall'esterno puoi usare questo link per visitare Zanichelliscuola.

AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti è vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge 633/1941