Gaetano
Presti, Matteo Rescigno |
|
Corso
di
diritto commerciale
Quarta edizione |
|
|
|
Zanichelli editore
Bologna
|
Il
volume
Il Corso di diritto commerciale è stato ideato e realizzato
per gli studenti universitari delle facoltà ove si insegna il diritto
commerciale. Mira a fornire agli studenti una preparazione essenziale
e aggiornata su tutte le articolazioni del diritto commerciale basata
non solo sulle nozioni, ma anche su un approccio critico che li aiuti
a comprendere la collocazione dei singoli istituti nella cornice del sistema
e nel contesto della prospettiva storica dell'evoluzione dell'ordinamento
in relazione alla continua emersione di nuovi interessi bisognosi di protezione
e al loro bilanciamento. Il primo volume dell'opera riguarda le materie
dell'impresa, della concorrenza, dei contratti d'impresa, dei titoli di
credito e delle procedure concorsuali; il secondo ha per oggetto il diritto
delle società ed è aggiornato con le ultime modificazioni
normative del 31 agosto 2009.
Gli
autori
Gaetano Presti è ordinario di diritto commerciale nella facoltà
di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative dell'Università
Cattolica del S. Cuore di Milano.
Matteo Rescigno è ordinario di diritto commerciale internazionale e diritto
dei mercati finanziari dell'Università degli Studi di Milano.
Entrambi sono soci fondatori dell'Associazione Disiano Preite, componenti
delle direzioni, dei comitati scientifici o di redazione di varie riviste
giuridiche e autori di lavori in diverse aree del diritto commerciale.
|
In questa sezione
on line sono ripresi i contenuti dei "Casi e materiali" che
completano le lezioni del corso. Selezionare un volume per accedere ai casi,
ai materiali e alla sitografia relative ad ogni lezione:
Volume
I: Impresa - Contratti - Titoli di credito - Fallimento
Volume
II: Le società
©
2009 Zanichelli editore spa
www.zanichelli.it/giuridico
AVVISO -
Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato
dalla legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128. Le opere presenti su questo
sito hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore
e sui diritti connessi. La riproduzione, la comunicazione al pubblico, la messa
a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la pubblica esecuzione
e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti è vietata.
Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter,
174-bis e 174-ter della legge 633/1941