suggerimento precedente

Suggerimenti didattici

 

Navigatore

Non è detto che un dizionario debba per forza essere solamente consultato: nella versione elettronica è possibile "navigare" da una parola all’altra del vocabolario, non per mera curiosità, ma per necessità di approfondimento che ogni singolo lettore percepisce in modo diverso.

Basta un doppio clic del mouse su una qualsiasi parola che compare nella stesura della voce che stiamo consultando e subito si apre una piccola finestra.

Soprattutto per i lettori più giovani è davvero utile poter interrogare continuamente il dizionario di fronte a parole di significato incerto. Ad esempio, se sto consultando la voce "antistaminico" e trovo nella sua stesura la parola "istamina" di cui voglio conoscere l’esatto significato, basta un doppio clic su di essa e posso subito raggiungere la voce corrispondente per comprenderne il significato. Ogni parola dello Zingarelli è quindi un link ipertestuale che permette di percorrere e di scoprire secondo le diverse esigenze individuali il contenuto del vocabolario

suggerimento precedente

Suggerimenti didattici