, , ,

 Home

Da Galileo ad Einstein e ai ricercatori che nel 2016 hanno verificato l’esistenza delle onde gravitazionali, i fisici scoprono nuove traiettorie esplorando l’orizzonte sulle spalle dei giganti che li hanno preceduti.

Ti dico come si fa, ora prova tu
Un’architettura degli esercizi che insegna un metodo per risolvere i problemi un gradino alla volta, per vincere la paura del foglio bianco.
Guarda i Problemi modello nella teoria, i Problemi svolti e i Problemi a passi negli esercizi, e Ora prova tu a farne altri simili. E mentre studi la teoria, rispondi ai Fermati a pensare per vedere se hai capito.

Storie, scoperte, eventi e opere
Schede di storia della fisica che raccontano le persone, le opere e le storie dietro le scoperte scientifiche, per esempio Dal pied du roi al metro di oggi.
Linee del tempo che mostrano quando e dove sono avvenute le principali scoperte scientifiche, collocandole nel contesto socio-culturale dell’epoca.

Pensa sostenibile
Schede su temi di fisica e sostenibilità ambientale, con domande di comprensione del testo. In ogni scheda è messo in evidenza l’obiettivo dell’Agenda 2030 a cui si lega. Per esempio, Che cosa succede se la Terra si riscalda di 1,5 °C?
Sul sito, Esperimenti con lo smartphone e schede Fisica con le mani con approccio STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

  • Animazioni interattive
    sui concetti che è indispensabile sapere
  • Videoproblemi di fisica
  • Video in laboratorio
    per vedere da vicino come si fanno le misure e come si interpretano i risultati
  • Formule in 3 minuti
    per ripassare velocemente leggi e grandezze in italiano e in inglese
  • Physics Highlights
    per ripassare e fare esercizi in inglese
  • Simulazioni interattive
    del progetto PhET dell'Università del Colorado
  • Documentario «La scelta. Edoardo Amaldi
    e la scienza senza confini»

    La vita di Edoardo Amaldi raccontata attraverso interviste, repertori d’archivio e ricostruzioni storiche
  • Esercizi interattivi
    online su zte.zanichelli.it
  • Videoripassi di matematica
    sulla matematica che ti serve per studiare la fisica
  • Ripassi interattivi
    con domande e risposte per prepararsi all’interrogazione
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?