
Home
L’equilibrio tra esseri umani e ambiente si basa su un uso attento delle risorse. Come possiamo raggiungere questo equilibrio? Per esempio, con il biorisanamento che grazie a microrganismi geneticamente modificati, ripristina gli ecosistemi danneggiati. Per limitare danni futuri possiamo ricorrere a polimeri sintetici degradabili e biocarburanti prodotti da fonti rinnovabili. Lo sviluppo sostenibile passa anche attraverso la biochimica e le biotecnologie.
Spunti per il colloquio
6 pagine di suggerimenti per prepararsi al colloquio orale:
- mappe che collegano le scienze alle altre discipline (storia, filosofia, italiano, inglese, matematica e fisica);
- spunti per scegliere collegamenti efficaci;
- un audio che simula il colloquio d’esame.
Test di ammissione all’università
A fine capitolo, esercizi selezionati dai test di ammissione all’università.
I concetti in mappa
Una mappa alla fine di ogni capitolo per collegare i concetti fondamentali e memorizzarli più facilmente.