
Home
La chimica a partire dai fenomeni che osserviamo, con un testo che mette in luce i concetti essenziali, con mappe di riepilogo ed esercizi visuali per una didattica inclusiva.
Quattro pagine, un’ora di lezione
• Ogni lezione si sviluppa su quattro pagine. Le prime tre pagine spiegano la teoria, con domande «al volo» per controllare passo passo se hai capito. Nella quarta pagina ti eserciti e verifichi se devi ripassare qualcosa.
Mappe di lezione e mappe di capitolo
• Gli esercizi di ogni lezione iniziano con una mappa dell’argomento, con domande che servono per leggerla e che poi aiuteranno a ripassare.
• Alla fine di ogni capitolo, una mappa riassuntiva da completare collega gli argomenti delle lezioni.
Educazione civica: che cosa posso fare per l’ambiente?
• Attività collegate all’Agenda 2030, per fare educazione civica usando il libro di chimica: per esempio, la potabilizzazione dell’acqua, l’uso della plastica per gli alimenti.