
Le competenze in matematica
di Massimo Bergamini
Massimo Bergamini è stato preside del liceo classico San Carlo di Modena, insegnante di matematica e fisica e formatore P.N.I. È autore, insieme a Graziella Barozzi e Anna Trifone, di un'ampia collana di libri Zanichelli di matematica per la scuola superiore.
Ama leggere libri d'arte, Calvino e Ungaretti, libri gialli (Stout, Chandler, Simenon), Topolino e Braccio di Ferro.
Le competenze in matematica
Gli articoli che via via mettiamo a disposizione sono scritti da Massimo Bergamini e servono come guida e commento agli esercizi di matematica che trovate nell'area riservata di questo sito.
Lo scopo che ci prefiggiamo è proporre all'insegnante di matematica un percorso di didattica per competenze che parta dalla prima classe del primo biennio; così che la certificazione delle competenze da rilasciare per ciascuno studente al termine della seconda classe sia il punto di arrivo di un lavoro che si è sviluppato su tutto il biennio.
Programmazione e programmi
Numeri e competenze
- utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico;
- analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi.