
Home
Tra gli studiosi di biologia ci sono gli amanti degli animali, quelli che vogliono capire il funzionamento del corpo umano, scienziati che cercano di scoprire i segreti del DNA e altri che sperano di trovare fossili di antichi animali estinti. Tutti accomunati da una sola caratteristica: la curiosità.
Agenda 2030: lo sviluppo sostenibile
Deforestazione, riciclo, inquinamento, ambiente: oggi queste parole riempiono i giornali e la Rete e sono al centro del dibattito politico. Attraverso le lezioni di teoria e gli esercizi Dati in agenda possiamo capire l’importanza di questi termini e che cosa possiamo fare in prima persona.
Completa la mappa, Fissa i concetti, Fai il punto
Esercizi e una mappa da completare alla fine di ogni lezione, per verificare subito se hai capito, fissare i concetti chiave, definire i nessi che li collegano e imparare il lessico scientifico. Uno strumento utile anche per il ripasso veloce prima della verifica.
Spunti per il colloquio
Per imparare a fare collegamenti tra materie diverse e per studiare in modo organizzato dobbiamo allenarci fin dalla terza. Consigli ed esercizi per apprendere un metodo di studio e di ragionamento che tornerà utile in quinta per prepararsi al colloquio interdisciplinare dell’esame di Stato.