, , ,

 Home

La biologia raccontata in modo appassionante, con una scrittura chiara e coinvolgente e tanti collegamenti alla sostenibilità.

Pensa sostenibile: ambiente, salute, educazione civica
• Il tema dell’acqua come risorsa fondamentale e insostituibile per la vita è il filo conduttore del volume e fornisce lo spunto per schede e attività collegate all’Agenda 2030: per esempio, il consumo idrico, l’impronta ecologica degli alimenti e i cambiamenti climatici.

La storia al tempo di Darwin, Golgi e Rachel Carson
• Ogni capitolo si apre con il ritratto di uno scienziato o di una scienziata e una linea del tempo che mette in relazione le sue scoperte con altri eventi storici. Un modo nuovo per iniziare la lezione e fare collegamenti interdisciplinari, con una particolare attenzione alle presenze femminili nelle STEM.

I fondamentali: leggi la sintesi, completa la mappa
• Alla fine di ogni capitolo una pagina di sintesi suddivisa per temi fondamentali e una mappa concettuale da completare aiutano a fissare nella memoria i concetti più importanti.

  • 30 video [30 minuti] Un minuto di biologia
    per ripassare i concetti fondamentali come La differenza tra mitosi e meiosi.
  • 20 video [40 minuti] La biologia in 3D,
    per capire in dettaglio la biologia molecolare in italiano e in inglese come, per esempio, La cellula/The cell
  • 10 audio in inglese [30 minuti]
    per le attività CLIL
  • La tavola periodica interattiva
  • 200 esercizi interattivi ZTE
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?