, , ,

 Home

Il corso di fisica più diffuso nei college degli Stati Uniti adattato ai licei italiani, con una teoria che mette in rilievo i concetti fondamentali e tanti esempi tratti dalla realtà quotidiana.

Spiega perché, Chi ha ragione?, Leggi il grafico
Esercizi sulla competenza di argomentazione, per imparare a sostenere una tesi scientifica con evidenze, e sulla competenza di lettura dei grafici, per cogliere a colpo d’occhio l’evoluzione di un fenomeno.

Test e Problemi guidati per cominciare
Un’architettura degli esercizi a gradini: test, completamenti e problemi guidati, prima di passare a risolvere i problemi su un foglio bianco. Un primo gradino utile per tutti, indispensabile per chi ha paura della fisica.

Problem solving: problemi svolti e altri simili da risolvere
Tanti problemi svolti per capire come si fa e subito dopo alcuni problemi simili da risolvere con lo stesso modello, prima di affrontare il mare aperto.

  • animazioni interattive
    sui concetti che è indispensabile sapere, con test per controllare subito se hai capito
  • video in inglese
    per rivedere in sintesi i capitoli
  • per ripassare In 3 minuti
    un riassunto veloce di 16 leggi e grandezze (per esempio, La velocità) in italiano e in inglese
  • audio in inglese di Physics Highlights
    per esempio Dynamics
  • simulazioni interattive
    del progetto PhET dell’Università del Colorado
  • 320 esercizi interattivi
    online su zte.zanichelli.it con feedback «Hai sbagliato, perché…»
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?