Qual è la differenza fra diritto oggettivo e diritto soggettivo
Nella lingua italiana la parola diritto assume due significati distinti sebbene tra loro strettamente collegati.
In particolare:
- con l’espressione diritto oggettivo indichiamo l’insieme delle norme giuridiche poste dallo Stato.
Poiché tali norme sono poste, il diritto oggettivo viene anche indicato come diritto positivo (dal latino positum nel significato di posto, disposto, stabilito).
- con l’espressione diritto soggettivo indichiamo il potere di far valere un proprio interesse riconosciuto meritevole di tutela da una norma presente nel diritti oggettivo.