, , ,

 Quali tipi di norme compongono il diritto pubblico

Le norme che compongono l’ordinamento giuridico sono suddivise in due grandi gruppi che prendono il nome di:

•    diritto pubblico;
•    diritto privato.

Il diritto pubblico
comprende le norme che regolano:

  • L'organizzazione dello Stato e degli altri enti pubblici;
  • i rapporti nei quali lo Stato o gli altri enti pubblici possono esercitare un potere di comando nei confronti dei cittadini
     

Nell’ambito del diritto pubblico possiamo poi distinguere, per comodità di studio, altri insiemi di norme, raggruppate in funzione della materia che  disciplinano.

  • Il diritto costituzionale comprende le norme che regolano l'organizzazione e l'attività dei massimi organi dello Stato: le norme che dettano i principi fondamentali a cui deve ispirarsi l'ordinamento nel suo complesso e le norme che riconoscono i fondamentali diritti e doveri dei cittadini.
     
  • Il diritto amministrativo disciplina l'organizzazione e l'attività della pubblica amministrazione: Ministeri, Regioni, Province, Comuni e altri enti pubblici.
     
  • Il diritto penale comprende le norme che definiscono i reati, cioè i fatti ritenuti dal legislatore di particolare gravità, e stabiliscono le pene da comminare a chi li commette.
     
  • Il diritto processuale regola lo svolgimento dei processi.
     
  • Il diritto tributario regola l'attività di imposizione e riscossione dei tributi.