
Home
Lo studio del territorio e la sua rappresentazione cartografica, le costruzioni rurali e i materiali da costruzione, con le nozioni matematiche di base e le tecnologie più attuali del settore.
I metodi per la rappresentazione del territorio
• La cartografia internazionale, nazionale, regionale e tematica; il telerilevamento con l’impiego delle stazioni
elettroniche e delle più recenti tecnologie, come il rilievo satellitare GPS
e quello a scansione laser e un’introduzione alla moderna fotogrammetria realizzata con i droni.
Le competenze del perito agrario
• Misurare, stimare e dividere fondi rustici, gestire lavori catastali, topografici, cartografici e di frazionamento dei terreni, progettare, dirigere e collaudare le opere di miglioramento fondiario.
Le normative di riferimento
• Le normative per gli aggiornamenti delle mappe catastali fino all’ultima versione dell’applicativo PREGEO 10.6.1 APAG2.12.