Archivio di ottobre 2011
Terremoti: mappe e storie
Capire come si studiano i terremoti e quali sono le conoscenze necessarie a costruire mappe utili a descrivere l’entità del rischio sismico del nostro paese non è semplice. Ma seguire le spiegazioni create appositamente da alcuni ricercatori in video può essere di grande aiuto.
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV) è, a livello italiano, il centro di riferimento per lo studio, il monitoraggio e la ricerca sui terremoti.
Mettiti alla prova!
Hai seguito i corsi di formazione e sei alla ricerca della prova di autoverifica?
Eccole qui: seleziona la tua materia e BUON LAVORO!
La teoria dell’evoluzione è tutta online
Pikaia, il portale dell'evoluzione, in collaborazione con il servizio e-learning dell'Università di Milano Bicocca, ha messo a punto un corso di base online sulla teoria dell'evoluzione utile per dare agli insegnanti elementi di conoscenza sui fondamenti teorici e sulle più aggiornate conoscenze scientifiche in materia di evoluzione e spunti di didattica utilizzabili in classe.