Archivio di dicembre 2011
Soyuz vs Shuttle: chi vince nello spazio?
Una intervista doppia in video a Paolo Nespoli e Roberto Vittori, astronauti italiani in forza all'Agenzia spaziale europea, l'ESA, entrambi protagonisti del lavoro di ricerca ed esplorazione sulla Stazione spaziale internazionale, la ISS.
Ora che lo Shuttle, il veicolo americano utilizzato da inizio anni '80 per effettuare ben 135 viaggi spaziali, è andato in pensione dopo un lungo e onorato servizio, come racconta Nicola Nosengo nel blog «La macchina a vapore» sul sito Aula di scienze, la Soyuz rimane l'unico strumento per arrivare sulla ISS.
Linus Pauling, un chimico con due Nobel

La storia del chimico americano Linus Pauling, affascinante uomo di scienza e appassionato protagonista del periodo post-bellico, quando una parte della comunità scientifica, di cui faceva parte anche Albert Einstein, fu molto attiva nel denunciare i rischi derivanti dallo sviluppo del nucleare militare. Assieme alla moglie, Pauling presentò una petizione alle Nazioni Unite, firmata da più di 11mila scienziati, che chiedeva la fine dei test nucleari. Per le sue scoperte sulla struttura delle proteine, Pauling vinse il premio Nobel nel 1954. Per l'attività sociale e l'impegno civico il premio Nobel per la pace nel 1962.