Archivio di gennaio 2013
Visual.ly: infografiche per ogni evenienza
Raccontare storie con i dati, e farlo in una sola immagine: in una parola, infografica. Con la LIM proiettare un'infografica più aiutare a concretizzare e capire alcune questioni e problemi basati sui dati, facilita la comprensione e l'interpretazione delle statistiche in modo veloce, sintetico ma anche preciso e accurato.
Un'ottima risorsa per infografiche di ogni sorta è Visual.ly, sito in inglese aperto nel 2010 che contiene moltissime infografiche realizzate e caricate dagli utenti iscritti al sito: a oggi se ne contano più di 27mila. Divise in 27 categorie, sono numerose le infografiche che possono essere visualizzate e analizzate in classe nelle materie più disparate: dalla geografia alla scienza, passando per la storia, l'economia, l'ambiente e perfino lo sport, che attraverso i dati può diventare una materia da studiare in modo analitico per scoprire, ad esempio, i segreti dei campioni.
Timeline per orientarsi nella preistoria
Non perdersi fra ere geologiche, estinzioni di massa e progressiva comparsa delle varie specie viventi può non essere semplice. La LIM può aiutare molto a imparare questi diversi periodi attraverso una efficace e chiara visualizzazione, associando immagini e racconti a ogni momento delle prime fasi della vita sul (e del) nostro pianeta.
Queste risorse sono di facile visualizzazione e sono ottime guide per non smarrirsi in queste fasi cruciali dell'evoluzione della vita e anche di quella geologica. Questa storia della preistoria è una grande alleata della teoria dell'evoluzione di Darwin, una teoria che necessita di milioni e milioni di anni per poter spiegare la lenta comparsa e modificazione delle specie.