Videotutorial – Penna, evidenziatore, forme, scrittura
I più semplici strumenti per scrivere sono molto simili a quelli usati nella pratica quotidiana e richiamano i tradizionali strumenti di cancelleria.
Nella tabella seguente vengono descritte e spiegate le azioni registrate nel videotutorial.
Puoi scaricare la tabella in formato .pdf.
|
Operazione
|
Effetto
|
1
|
Click sullo strumento “penna”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
2
|
Click e trascino sulla pagina
|
Lo strumento si comporta come una penna tradizionale, lasciando una traccia (in questo caso di un certo spessore e colore, ma entrambi modificabili con i tasti posti più in basso nella barra degli strumenti)
|
3
|
Click sullo strumento “evidenziatore”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
4
|
Come al punto 2
|
Come al punto 2
|
5
|
Click sullo strumento “cancellino”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
6
|
Come al punto 2
|
Lo strumento cancella il tratto di penna e di evidenziatore. NB: consente di cancellare gli oggetti disegnati a mano libera, non le forme (v. oltre)
|
7
|
Click sullo strumento “linee”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
8
|
Come al punto 2
|
Viene tracciata una linea. L’aspetto della linea (semplice, a freccia, freccia a doppia punta, ecc) può essere modificata con il tasto destro sull’icona “linee”, ma solo nella versione completa di Mimio, non in quella demo
|
9
|
Click sullo strumento “rettangolo”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
10
|
Come al punto 2
|
Viene tracciato un rettangolo (colori del contorno e del riempimento sempre modificabili con gli appositi strumenti più in basso)
|
11
|
Click sullo strumento “circonferenza”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
12
|
Come al punto 2
|
Viene tracciato una circonferenza o ellisse (colori del contorno e del riempimento sempre modificabili con gli appositi strumenti più in basso)
|
13
|
Click su icona del “puntatore”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
14
|
Click sulla linea
|
Viene selezionato l’oggetto
|
15
|
Click sull’icona di eliminazione
|
Viene eliminato l’ogetto
|
16
|
Click sull’ellisse
|
Viene selezionato l’oggetto
|
17
|
Click sull’icona di eliminazione
|
Viene eliminato l’ogetto
|
18
|
Click sul rettangolo
|
Viene selezionato l’oggetto
|
19
|
Click e trascino sulla pagina
|
Viene spostato l’oggetto (che resta selezionato)
|
20
|
Click sull’icona di eliminazione
|
Viene eliminato l’ogetto
|
21
|
Click sull’icona dello strumento “testo”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
22
|
Click e trascino sulla pagina
|
Si apre una casella di testo
|
23
|
Click sulla dimensione del carattere e scelta della dimensione
|
Il carattere cambia dimensione
|
24
|
Click sulla dimensione del colore e scelta del colore
|
Il carattere cambia colore
|
25
|
Da tastiera scrivo il testo
|
Il testo appare nella casella
|
26
|
Click su icona del “puntatore”
|
Si attiva lo strumento selezionato
|
27
|
Click e trascino la casella di testo
|
La casella viene spostata
|