Videotutorial – tendina
La tendina consente di mascherare parte della pagina (con trasparenze variabili) e poi scoprirla gradualmente.
Si tratta di uno strumento di grande effetto e potenzialità didattica, visto che consente di nascondere quanto non deve essere in quel momento comunicato agli studenti; ovvero, consente di creare un effetto “suspance” di sicura efficacia didattica.
Nella tabella seguente vengono descritte e spiegate le azioni registrate nel video-tutorial.
Puoi scaricare la tabella in formato pdf.
|
Operazione
|
Effetto
|
1
|
Click sull’icona degli stumenti Mimio
|
Si apre la tendina per la scelta del comando
|
2
|
Click sullo strumento “tendina”
|
Si attiva lo strumento selezionato; la pagina viene oscurata da una tendina che si sovrappone ad essa
|
3
|
Click sul bordo altro della tendina (puntatore a forma di doppia punta) e trascino
|
La tendina si abbassa fino al punto prescelto, restando poi ferma nella posizione individuata rilasciando il cursore. Nb: la tendina può anche essere riportata verso l’alto, con le medesime modalità
|
4
|
Click sul tasto delle opzioni della tendina (accanto al tasto di chiusura)
|
Si apre la tendina per la scelta della opzione da modificare
|
5
|
Click sul comando “trasparenza”
|
Si apre la sottotendina per la scelta del livello di trasparenza
|
6
|
Click su “20%”
|
La tendina assume una trasparenza del 20%
|
7
|
Click su “0%”
|
La tendina diventa non trasparente
|
8
|
Click sul tasto di chiusura della tendina
|
La tendina viene disattivata
|