, , ,

Segui Zanichelli

facebook_image twitter_image youtube_image instagram_image
Clicca due volte su una parola per cercarla nei DIZIONARI ZANICHELLI

 40 Lezioni sui Fondamentali con il Museo digitale

Nella Sala proiezioni del Museo digitale di Itinerario nell’arte, cliccando sul menu Sfoglia è possibile trovare 40 esempi di lezioni su argomenti fondamentali del corso, uno per capitolo.

Ogni lezione è realizzata utilizzando materiali presenti nel Museo digitale (immagini delle opere, schemi, documenti, video, schede sulle collocazioni, voci di glossario), ma anche materiali aggiuntivi.

Per accedere alle lezioni clicca qui.

Di seguito trovi l’indice delle lezioni disponibili.

Indice delle lezioni
Capitolo Titolo lezione sui fondamentali
Volume 1
Capitolo 1 Arte preistorica
Capitolo 2 La scultura mesopotamica
Capitolo 3 Arte egizia
Capitolo 4 Architettura cretese
Capitolo 5 Ordine architettonico
Capitolo 6 Partenone
Capitolo 7 Altare di Zeus Soter e Athena Nikephoros
Capitolo 8 Arte etrusca
Capitolo 9 Pantheon
Capitolo 10 La basilica paleocristiana
Capitolo 11 «Arti minori»
Capitolo 12 La chiesa romanica
Capitolo 13 I pulpiti di Nicola Pisano
Capitolo 14 Giotto agli Scrovegni
Volume 2
Capitolo 15 Donatello
Capitolo 16 La basilica per Leon Battista Alberti
Capitolo 17 La camera picta. Mantegna
Capitolo 18 Le Stanze Vaticane. Raffaello
Capitolo 19 Giorgione da Castelfranco
Capitolo 20 La Deposizione in Pontormo e Rosso Fiorentino
Capitolo 21 Palladio
Capitolo 22 Caravaggio. La scoperta della realtà
Capitolo 23 Guido Reni. L’esaltazione del classicismo
Capitolo 24 Giambattista Tiepolo. Colore e fantasia
Volume 3
Capitolo 25 La bellezza ideale. Antonio Canova
Capitolo 26 Théodore Géricault
Capitolo 27 Giovanni Fattori. Il fenomeno dei Macchiaioli
Capitolo 28 Impressioni. Claude Monet
Capitolo 29 Occhio e cervello. Paul Cézanne
Capitolo 30 Art Nouveau. L’architettura della borghesia
Capitolo 31 Henry Matisse. Il pittore della “gioia di vivere”
Capitolo 32 Guernica. Pablo Picasso
Capitolo 33 Il futurismo di Umberto Boccioni
Capitolo 34 Il “nonsenso” e la “poesia”. René Magritte
Capitolo 35 Kandinsky. Il colore come la musica
Capitolo 36 Le Corbusier. I 5 punti di una nuova architettura
Capitolo 37 La metafisica di Giorgio De Chirico
Capitolo 38 Espressionismo astratto
Capitolo 39 Pop Art da Hamilton a Wharol
Capitolo 40 Graffiti Writing, Street Art. L’arte della strada