Il Museo digitale di Itinerario nell’arte
Un’innovativa piattaforma digitale con 5000 immagini ad alta definizione, in un database interrogabile ed espandibile, arricchito di animazioni, video, testi e brani musicali.
Un vero e proprio Museo digitale, da visitare ed esplorare, con disegni, dipinti, sculture, documentazione architettonica, ma anche la storia degli oggetti d’arte, del costume e della moda e dei giardini, biblioteca delle fonti e legislazione urbanistica e di tutela.
Le funzioni
- Esplorare e analizzare le opere
- Fare lezione in classe o a distanza sui fondamentali della Storia dell’arte
- Costruire percorsi, anche con contenuti creati da te
- Cercare le opere con strumenti avanzati
Scopri le caratteristiche e le funzioni del Museo digitale: guarda il video promozionale.
Qui puoi consultare alcuni brevi tutorial per scoprire e imparare le diverse funzioni disponibili nel Museo digitale.
- Che cos’è la Collezione Permanente?
- Come si cercano le opere?
- Come si esplora un’opera?
- Sala Proiezioni: come si crea un confronto?
- Sala Proiezioni: come si crea una lezione?
- Sala Proiezioni: come si crea un’analisi?
- Sala Proiezioni: come si salva in PDF una lezione?
- Sala Proiezioni: come si condivide una lezione?
Clicca sul link per accedere al Museo digitale.