Home
Una filosofia che apre sempre finestre su altri mondi e trae luce dai nessi con le altre materie.
Filosofi a confronto: il percorso delle idee
• Che cos’è la verità? Per Eraclito è il logos, per Parmenide è l’essere, per i sofisti non esiste, per Socrate va cercata ad ogni costo. Alla fine di ogni unità, una tabella sinottica mette a confronto le diverse risposte alle grandi domande che da sempre interpellano l’umanità.
Con altre parole: per fissare i concetti fondamentali
• Studiare filosofia significa confrontarsi con la formulazione di concetti complessi. Per comprenderli è utile a volte cambiare punto di vista: per esempio, per capire Kierkegaard, immaginare un gioco di ruolo in cui dobbiamo decidere chi essere e poi individuare il percorso migliore per arrivare al traguardo.
Le svolte del pensiero: tredici tappe fra carta e digitale
• Tredici svolte fondamentali della filosofia antica, medievale, moderna e contemporanea ripercorse con un video, un esempio, una mappa.