Letture drammatizzate
In questa sezione puoi ascoltare e scaricare le letture drammatizzate di alcune poesie e testi in prosa.
Per ogni traccia sono indicati il numero e il titolo del brano cui la lettura fa riferimento.
Come ascoltare e scaricare i file audio
| Numero e titolo della traccia | |
|---|---|
| 1 | Stefano Benni, Sherlock Barman (da Teatro) brano 1 |
| 2 | Stefano Benni, Poesiodromo brano 2 |
| 3 | Stefano Benni, Allarme di scienziato e L’amante distratto brano 3 |
| 4 | Michele Serra, Questione giovanile 1 brano 4 |
| 5 | Toti Scialoja, Quando la talpa vuol ballare il tango brano 5 |
| 6 | Giuseppe Culicchia, Una nuova Torino (da Ritorno a Torino dei signori Tornio) brano 6 |
| 7 | Michele Serra, Questione giovanile 1 Toti Scialoja, Un letto di piuma e La luna e una lumaca innamorata brano 7 |
| 8 | Vincenzo Cardarelli, Abbandono brano 8 |
| 9 | Giorgio Caproni, Sassate brano 9 |
| 10 | Vincenzo Cardarelli, Autunno brano 10 |
| 11 | Sandro Penna, Scuola brano 11 |
| 12 | Giovanni Pascoli, Temporale brano 12 |
| 13 | Giovanni Pascoli, Il ritorno e Sogno di emigrante (da Italy) brano 13 |
| 14 | Giovannino Guareschi, Scuola serale (da Mondo piccolo «Don Camillo») brano 14 |
| 15 | Luigi Mercantini, La spigolatrice di Sapri brano 15 |
| 16 | Eduardo De Filippo, Quale figlio? (da Filumena Marturano) brano 16 |
| 17 | Giuseppe Culicchia, Porta Nuova (da Torino è casa mia) brano 17 |
| 18 | Giacomo Leopardi, Pene d’amore brano 18 |
| 19 | Giacomo Leopardi, Paure notturne brano 19 |
| 20 | Sibilla Aleramo e Dino Campana, In un momento (da Un viaggio chiamato amore. Lettere 1916-1918) brano 20 |
| 21 | Primo Levi, Alzarsi brano 21 |
| 22 | Carlo Emilio Gadda, La scoperta del cadavere (da Quer pasticciaccio brutto de via Merulana) brano 22 |
| 23 | Edward Estlin Cummings, Buffalo Bill Luigi Meneghello, Buffalo Bill (da Trapianti dall’inglese al vicentino) brano 23 |
| 24 | Thomas Stearns Eliot, The Rum Tum Tugger brano 24 |
| 25 | Thomas Stearns Eliot, Il Tiremmolla (da Il libro dei gatti tuttofare, traduzione di Roberto Sanesi) brano 25 |
| 26 | Francesco Petrarca, Zephiro torna, e ’l bel tempo rimena brano 26 |
| 27 | Giacomo Leopardi, A Silvia brano 27 |
| 28 | Giovanni Pascoli, Lavandare brano 28 |
| 29 | Gabriele D’Annunzio, La sera fiesolana brano 29 |
| 30 | Giuseppe Ungaretti, C’era una volta brano 30 |
