Itinerari
Qui trovi una raccolta di suggerimenti di visita a musei e luoghi di interesse per le Scienze della Terra e per la biologia, che si trovano in varie parti d’Italia.
Scienze della Terra
- Il radiotelescopio Croce del Nord e l’antenna parabolica di Medicina
- Sulla Luna con il telescopio
- Gli antichi strumenti del Museo di Storia della Scienza di Firenze
- Prevedere il tempo usando Internet
- Clima e vegetazione del Monte Baldo
- Il Mar Mediterraneo nelle vasche dell’Acquario di Genova
- La sezione di Mineralogia del Museo di Storia Naturale di Milano
- Stromboli: un vulcano in attività
- Pompei: una città sotto il vulcano
- Il paesaggio carsico sotterraneo: la Grotta del Vento
- I fossili del Muso di Storia Naturale di Milano
Biologia
- Viaggio all’interno di un Paramecium con il microscopio ottico
- Gli antichi microscopi del Museo di Storia della Scienza di Firenze
- Le specie endemiche dell’isola dell’Asinara
- La dieta degli animali ospitati nelle vasche dell’Acquario di Genova
- La donazione del sangue. Visita al Centro AVIS della regione Lazio
- Il controllo ormonale nella crescita dei palchi e delle corna degli Ungulati.Visita al Parco Nazionale d’Abruzzo
- Seguendo le piste dei dinosauri. Le impronte fossili del sito dei Lavini di Marco, in Trentino Alto-Adige
- Gli adattamenti delle specie animali e vegetali all’alta quota. Escursione nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
- Le specie vegetali dell’Orto botanico di Palermo
- L’evoluzione culturale del popolo camuno. Il Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri in Valcamonica