Home
Performer Shaping ideas Performer Shaping ideas LL
Studiare la letteratura aiuta a leggere il presente: dal muro di Adriano ai muri di oggi, dalla Magna Carta alla Convenzione europea dei diritti umani. E con l’integrazione di letteratura, cultura e lingua gli studenti si preparano fin dal primo Conceptual Link (il nodo concettuale) alla prova INVALSI, all’esame di Stato e alla certificazione First.
Conceptual Link
- Non più capitoli o unità, ma Conceptual Link. Le sezioni di testo e i brani sono collegati ai concetti in cui si articola il nodo: per esempio, il Conceptual Link Rewriting Reality si articola in Leadership and Power, in Changing Perspectives, in Questions of Identity an Equality, in Challenging Fate, in Recreating and Harmony e in Changing Family Relationships.
Global Perspectives and Class Debate
- Il profilo storico e i brani letterari offrono spunti per riflettere sul presente: un passo da The Merchant of Venice dà lo spunto per parlare di discriminazione razziale e discutere in classe un testo di Wole Soyinka, premio Nobel per la letteratura.
Towards INVALSI and esame di Stato
-
In ogni Conceptual Link, pagine dedicate all’INVALSI e alla preparazione del colloquio dell’esame di Stato, con attività guidate per creare percorsi interdisciplinari a partire dal nodo.
Nel vol. 1 di Performer Shaping Ideas per Licei Linguistici (LL) A Guide to Writing
- Schede di teoria ed esercizi per imparare a scrivere, dal riassunto al saggio di opinione.
Nel vol. 2 di Performer Shaping Ideas per Licei Linguistici (LL) A Guide to the Seconda Prova
- Presentazione della Seconda Prova dell’esame di Stato con esempi guidati e simulazioni.
Per entrambe le guide le soluzioni degli esercizi si trovano online su questo minisito.