
Home
Questo corso tratta i problemi del disegno tecnico con l’uso degli strumenti tradizionali (compasso, squadra) e presenta i temi più importanti delle tecnologie edili (disegno di costruzioni, materiali, lavorazioni).
Ci sono tre tipi di problemi:
- i problemi passo passo, con la sequenza grafica e la descrizione delle operazioni necessarie alla soluzione;
- i problemi guidati, con la descrizione a parole di ogni singolo passaggio;
- i problemi liberi, con il punto di arrivo della costruzione.
Le esercitazioni verificano l’apprendimento; i rimandi ai problemi svolti che si trovano nella teoria danno un riferimento puntuale sugli esempi da seguire.
Le costruzioni passo passo
• Le principali costruzioni sono descritte passo passo anche graficamente: leggo la descrizione di ogni passaggio e ne vedo il risultato.
Una mappa per cominciare, una mappa per ripassare
• All’inizio di ogni unità una mappa illustrata presenta gli argomenti; alla fine di ogni unità una mappa più dettagliata riprende i concetti fondamentali e le relazioni che li legano.
Gli errori tipici: non così, ma così
• Gli errori tipici sono accompagnati dai suggerimenti su cosa fare per evitarli (per esempio, non scegliere in maniera casuale le mine, ma usare solo mine medio-morbide per il ripasso).