Link utili
In questa pagina vengono indicati una serie di collegamenti diretti a siti di interesse odontotecnico e odontoiatrico in generale, utili per il reperimento di informazioni dalla rete.
Di ogni link è data anche una breve descrizione, ma poiché la rete è una realtà in cambiamento costante, non si può assumere nessuna responsabilità in merito ai contenuti e agli inconvenienti che dovessero derivare all’utente dalla visita a questi siti che, essendo gestiti da terze parti, non sono in alcun modo riferibili a responsabilità degli autori o degli editori. Si raccomanda quindi all’utente la necessaria prudenza.
ptable.com
Tavola periodica degli elementi “multimediale”.
www.pslc.ws/italian/index.htm
Macrogalleria: una fantastica fonte di informazioni sui polimeri, dall’Università del Mississipi. In italiano.
http://www.itchiavari.org/chimica/
Queste pagine sono un contributo dei docenti dell’Istituto tecnico statale di Chiavari alla didattica e alla divulgazione della Scienza Chimica.
http://phet.colorado.edu/simulation/balancing-chemical-equations
Bilanciamento di una reazione chimica.
http://www.science.unitn.it/sisint
Il Sistema Internazionale di unità di misura.
http://masterchimica.altervista.org/Master_chimica/Corso_MC.html
Un corso sulle mappe concettuali.
http://pdf.directindustry.com/galdabini-universal-testing-machines-metals/
Diverse macchine per testare materiali.
www.dentalmaster.eu
Diversi case report sulle protesi a carico immediato e molto altro.
www.komet.it
Tutto sugli strumenti rotanti per studio e laboratorio con protocolli e filmati.
www.youtube.com/watch
Tecnica digitale per protesi totali. In inglese.
www.youtube.com/playlist
Video storici sui materiali dentali dall’università del Michigan. Sullo stesso sito sono anche disponibili video di tecniche e materiali moderni.
www.dentaurum.de/ita
Diversi video tutorial e istruzioni d’uso di tecniche di stratificazione, CAD CAM, protesi a supporto implantare, ortodonzia e altro.
www.youtube.com/watch
Video descrittivo della tecnica di funzionamento di uno scanner a contatto.
www.youtube.com/watch
Stratificazione professionale della ceramica dentale di Marcio Breda, che evidenzia l’effetto dato dalla sovrapposizione delle varie masse sul risultato finale.
www.youtube.com/watch
Filmato commerciale ma che descrive molto dettagliatamente il funzionamento dello scanner e del fresatore nel procedimento CAD CAM.
https://www.stampa3d-forum.it/guida-stampa-3d/
Articolo interamente dedicato al processo di funzionamento delle stampanti 3D e alle differenze tecniche che le distinguono
nuoviprofessionali.indire.it/normativa-di-riferimento
Portale INDIRE che elenca le normative di riferimento per la realizzazione della nuova istruzione professionale
online.scuola.zanichelli.it/Produzione Impianti
Da Tornos, la realizzazione completa di un impianto finito a partire da un tondino metallico. Particolarmente evidente la completa automazione dei processi
www.deiitalia.it
DEI Italia ha realizzato un sistema adatto alla realizzazione di protesi biofunzionali in composito. Molto interessante anche la pagina Facebook con lo stesso nome gestita dall’odontotecnico P. Pagliari
www.aiop.com
AIOP Education è un’area del sito AIOP dedicata alle Istituzioni scolastiche e ai progetti degli studenti realizzati con il controllo di uno dei soci.