Con una marcata impostazione multimediale e con un taglio fortemente divulgativo, la mostra del British Museum, in collaborazione con la Soprindentenza Speciale dei Beni Archeologici di Napoli e Pompei, ha raccontato la vita quotidiana, i costumi, l'arte e la cultura delle due città romane nel primo secolo dell'Impero. Utilizzando la struttura della villa come metafora narrativa, il percorso si sviluppava in stanze e raccoglieva per ognuna oggetti artigianali, sculture, affreschi, epigrafi, in alcuni casi resti alimentari. 
Un'occasione per raccogliere alcune risorse in lingua inglese sull'arte romana. 
                    
    |  | – Come posso registrarmi e attivare i contenuti? – Registrati ora – Se sei già registrato visualizza i contenuti protetti | 







 Alle risorse eventualmente indicate con questo simbolo è possibile accedere solo con il codice di attivazione.
Alle risorse eventualmente indicate con questo simbolo è possibile accedere solo con il codice di attivazione. Alle risorse eventualmente indicate con questo simbolo può accedere solo chi insegna.
Alle risorse eventualmente indicate con questo simbolo può accedere solo chi insegna.