, , ,

 Home

Una spiga di grano, il latte appena munto, un grappolo d’uva come diventano, rispettivamente, pane, formaggio e vino? I processi sono antichi ma le tecnologie di produzione si sono evolute e, accanto all’esigenza di una maggiore efficienza, c’è anche quella di filiere agroalimentari sicure per la salute e per l’ambiente.

Sostenibile dal campo alla tavola

Quello delle produzioni agroalimentari è uno dei settori in cui si gioca la sfida lanciata dall’Agenda 2030. Garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti e ridurre l’impatto ambientale sono tra i temi principali del libro. In particolare, un nuovo capitolo sui reflui sottolinea l’importanza di trattare adeguatamente gli scarti industriali.

Al lavoro: competenze e compiti di realtà

Esercizi in contesto reale: come leggere le etichette? Come stoccare e conservare materie prime e prodotti? Quali sono gli accorgimenti per smaltire gli scarti di lavorazione? Tante proposte per sviluppare le competenze e preparare al mondo del lavoro.

I concetti in mappa

Alla fine di ogni capitolo una mappa suggerisce, con l’uso di colori, come organizzare i concetti: per proporre un metodo di studio ordinato ed efficace.

  • 240 esercizi interattivi
    online su zte.zanichelli.it
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?
Sei uno studente?
Sei un insegnante?