, , ,

Legenda

Novità di primaria importanza che modificano il libro di testo
Aggiornamenti importanti che integrano il libro di testo
Dati, notizie e casi interessanti per fare lezione con l'attualità

  Il Governo presenta la relazione sul PNRR in vista della rendicontazione alla Commissione Europea

È del 23 dicembre la notizia della presentazione della prima relazione sull’attuazione del PNRR.
La relazione si apre con una premessa del Presidente del Consiglio Mario Draghi, il quale ha assicurato che l’Italia rispetterà l’impegno di conseguire tutti e 51 gli obiettivi previsti al suo interno entro la fine dell’anno.

  • Come avevamo già spiegato qui, il Piano rappresenta la road map per le riforme e gli investimenti dei fondi garantiti a livello comunitario dal progetto Next generation EU dell’Unione Europea. Nelle parole del Presidente Draghi “l’attuazione del piano è una sfida decisiva per il Paese, da cui dipende la nostra credibilità nei confronti dei cittadini e dei nostri partner“.

La relazione illustra nel dettaglio le missioni e gli obiettivi che avevano permesso all’Italia di ottenere la prima approvazione del maxi-finanziamento (191,5 miliardi di fondi) da parte della Commissione Europea. Le parole d’ordine sono quelle dei tre assi strategici fondamentali:

  • digitalizzazione e innovazione,
  • transizione ecologica,
  • inclusione sociale.

A questi si aggiungono la parità di genere, il miglioramento delle competenze, della capacità e delle prospettive occupazionali dei giovani, il riequilibrio territoriale e lo sviluppo del mezzogiorno.
Ognuno degli obiettivi del Piano deve inoltre rispettare la clausola ambientale Do No Significant Harm. Tradotto: nessuno degli obiettivi può essere perseguito esponendo a un rischio significativo l’ecosistema.

Il documento rappresenta anche la prima rendicontazione del lavoro svolto da ciascun Ministero durante la seconda parte del 2021, e anche quali riforme e azioni dovranno essere portate a termine entro la fine del 2026.

Scorrendo le pagine del documento è possibile rendersi conto della portata degli obiettivi considerati dall’Italia. Si parla di:

  • azioni per snellire gli iter burocratici di dialogo e accesso alla pubblica amministrazione,
  • piani di tutela delle risorse marittime e a sostegno dell’ecologia blu,
  • sostegno al turismo (dall’istituzione di nuovi Fondi di garanzia per le PMI colpite dalla pandemia, agli investimenti per la creazione di un Hub digitale del turismo),
  • digitalizzazione della giustizia e nuove procedure di assunzione per i tribunali civili e penali.

Le promesse fatte all’interno del Piano dovranno essere mantenute e, per ottenere ciascuna rata da parte dell’Unione Europea, dovrà continuare l’attività di rendicontazione entro le scadenze prefissate.
La Commissione, infatti, ha il potere di sanzionare gli Stati che non riescano a tenere il passo con gli obiettivi previsti dal progetto Next Generation, arrivando addirittura alla revoca del maxi-finanziamento.

 

Attività: la manovra economica e il bonus per la salute mentale

Sul finire dell’anno, la Camera ha approvato anche la manovra economica contenuta nella legge di bilancio per il 2022. A fare scalpore è stata la mancata introduzione del Bonus per l’avviamento di percorsi di terapia della salute mentale nonché la drastica riduzione dei fondi a supporto dell’assistenza psicologica nelle scuole. Mentre parecchi bonus di supporto economico sono stati mantenuti (il superbonus 110% per la ristrutturazione degli immobili, il “bonus rubinetti” per gli impianti idrici, il “bonus TV”, ecc.), il tema della salute mentale ha ricevuto scarsa attenzione, nonostante gli obiettivi individuati nel PNRR.

Sotto la guida del docente, dopo aver condotto le opportune ricerche online, avviate un dibattito in classe: la pandemia ha aumentato la consapevolezza sociale dei problemi legati alla salute mentale? Che rapporto avete con l’idea del supporto psicologico?

 

Fonti per approfondire:


Riferimenti nei testi Zanichelli:

  • Ronchetti, Diritto e legislazione turistica 4ed, vol. 1, pp. 128- 138; 356-361
  • Ronchetti, Diritto e legislazione turistica 4ed, vol. 2, pp. 268-280; 306-331; 422-432; 438-452

Tag: , , , ,