Cosa mostra il filmato

Testo del commento audio

Due tipi di cellule formano il mondo vivente: cellule eucariote con il DNA avvolto da una membrana, il nucleo, e cellule procariote, i batteri, in cui il DNA non è isolato dal resto della cellula.

Il cromosoma batterico è un semplice anello di DNA contenente diverse migliaia di geni.

Le cellule eucariote hanno un’altra caratteristica che non si trova nei procarioti: organuli circondati da membrana.

Gli animali pluricellulari semplici sono formati da alcuni tipi di cellule; gli animali più complessi da un’intera varietà: cellule della pelle, del fegato, dell’osso, cellule nervose, muscolari, cellule del sangue, cellule riproduttive e altre ancora.

Nelle piante, cellule specializzate producono il cibo, trasportano i materiali, agiscono come valvole per i gas, garantiscono il sostegno meccanico, o giocano il loro ruolo nella riproduzione.

Un miliardo di anni fa, nelle acque della Terra si preparava un grande evento evolutivo: la comparsa delle cellule eucariote.

Cosa mostra il filmato