Cosa mostra il filmato

Testo del commento audio

La cellula eucariote è circondata da un doppio strato di fosfolipidi, la membrana cellulare, e contiene altre membrane attraverso le quali passa il traffico molecolare cellulare.

La membrana cellulare avvolge una zuppa di sostanze disciolte ed enzimi, il citosol.

Nel citosol sono sospesi gli organuli cellulari, incluso il nucleo.

Il nucleo è circondato dalla membrana nucleare, contiene il DNA cellulare e le proteine associate.

Fuori dal nucleo si estende un insieme di membrane, il reticolo endoplasmatico, dove gli RNA messaggeri sono tradotti in proteine su piccole strutture chiamate ribosomi.

Le proteine sono trasformate nell’apparato di Golgi, dal quale si staccano piccole vescicole che le trasportano in tutta la cellula.

I lisosomi sono una classe speciale di vescicole, che contengono i potenti enzimi digestivi cellulari.Nel citosol vi sono numerosi mitocondri, organuli delle dimensioni dei batteri che usano l’ossigeno per metabolizzare zuccheri e grassi.

Le piante hanno organuli addizionali che trasformano energia, i cloroplasti, dove avviene la fotosintesi.

La forma della cellula è mantenuta da una complicata rete di proteine strutturali, i componenti del citoscheletro.

 

Cosa mostra il filmato