Testo del commento audio I lipidi sono formati da lunghe catene di carbonio, chiamate acidi grassi. La membrana cellulare è un doppio strato di fosfolipidi, composti da due code di acidi grassi attaccati a una testa contenente fosforo. Le teste sono idrofile, cioè attratte dall’acqua, cosicché nell’acqua le molecole si orientano in questo modo, con la testa verso l’esterno. Le code sono idrofobe e rivolte verso l’interno. Questo orientamento rispetto all’acqua è responsabile della tipica configurazione a doppio strato di tutte le membrane cellulari. Altri lipidi hanno tre acidi grassi combinati con il glicerolo, i trigliceridi, i depositi di energia degli animali. Un terzo tipo di lipide, il colesterolo, si trova nelle membrane ed è usato dalle cellule per sintetizzare certi tipi di ormoni, gli steroidi.
|