Cosa mostra il filmato La membrana cellulare è formata da un doppio strato di lipidi particolari, i fosfolipidi. Alle temperature vitali i fosfolipidi non sono in fase solida, ma semifluida, più simile all'olio che al burro. Di conseguenza essi hanno la possibilità di muoversi scorrendo lateralmente nella membrana: per questo, essa viene talvolta definita un mosaico fluido. Ma questo mosaico non è costituito solo da fosfolipidi; tra le loro code si trovano numerose molecole di colesterolo, che hanno il compito di rendere più fluida la membrana. Nel doppio strato lipidico, inoltre, sono immerse proteine che lo attraversano tutto o in parte, e che sono in grado di scorrere lungo la membrana. Gran parte delle funzioni della membrana dipendono proprio dalle proteine. Infine sul versante esterno sono presenti molecole di carboidrati legati ai lipidi e alle proteine di membrana; questi sono responsabili del riconoscimento cellulare. Le membrane cellulari hanno un’altra proprietà: quando vengono a contatto tra loro, possono fondersi come gocce d’olio sulla superficie dell'acqua. |