Cosa mostra il filmato

Testo del commento audio

L’osmosi è definita come la diffusione di acqua attraverso una membrana selettivamente permeabile.

Le molecole dell’acqua che si muovono rapidamente non hanno difficoltà a disbrigarsi tra i lipidi vaganti della membrana cellulare.

Se più molecole d’acqua entrano o escono dalla cellula dipende dalla concentrazione dei materiali disciolti – i soluti – su ciascun lato della membrana cellulare.

Se la concentrazione dei soluti è maggiore al di fuori della cellula, allora il movimento prevalente dell’acqua sarà verso l’esterno, finché non si raggiungerà l’equilibrio.

Se la concentrazione è maggiore all’interno, il movimento risultante sarà verso l’interno, finché le concentrazioni non saranno bilanciate.

Questo comportamento ha una spiegazione: i soluti che si muovono poco, come gli zuccheri e gli ioni dei sali, interferiscono con i movimenti delle molecole d’acqua abbassando la probabilità che esse passino attraverso la membrana: in altre parole, i soluti abbassano il potenziale idrico.

 

Cosa mostra il filmato