Interpretazione del filmato

Testo del commento audio

Una grande differenza tra il potenziale idrico di una cellula e quello dell’ambiente che la circonda può avere effetti drammatici.

I globuli rossi che scorrono in questi vasi contengono circa l’1% di soluti nella forma di ioni salini e molecole organiche come l’emoglobina.

In condizioni normali i globuli rossi hanno una caratteristica forma biconcava.

Sottoponiamo queste cellule a una soluzione salina al 2% e osserviamo il risultato.

Poi immergiamoli in acqua distillata...