Interpretazione del filmato I globuli rossi contengono circa l'1% di soluti nel loro citoplasma. Che cosa succede se sottoponiamo queste cellule a una soluzione al 2%? Dato che la concentrazione dei soluti è maggiore all'esterno, l'acqua esce dai globuli rossi per osmosi, e le cellule si raggrinziscono. Se invece li immergiamo in acqua distillata (cioè in acqua cha ha una concentrazione di soluti pressoché nulla) i globuli rossi perdono la loro caratteristica forma biconcava e si gonfiano, a causa dell’ingresso di acqua, sempore per osmosi. In questo caso, infatti, il citoplasma ha una concentrazione maggiore rispetto all’ambiente esterno. |