Cosa mostra il filmato

Testo del commento audio

Un paramecio che vive in acque stagnanti, con bassa concentrazione di soluti, deve affrontare il problema dell’osmoregolazione.

Siccome il potenziale idrico è minore all’interno del paramecio, c’è una notevole entrata di acqua nella cellula per osmosi.

I parameci e altri protozoi di acqua dolce hanno un adattamento che risolve questo problema osmotico: una rete di invisibili tubi collettori che portano acqua a una riserva centrale chiamata vacuolo contrattile.

Il vacuolo contrattile pompa l’acqua entrata per osmosi nuovamente nello stagno.