Testo del commento audio

Cosa mostra il filmato

Tutti gli esseri viventi hanno la necessità di regolare le quantità di acqua e di soluti che entrano ed escono dal loro corpo. Le cellule, infatti, non possono sopravvivere a variazioni troppo drastiche del proprio contenuto di acqua: se esso aumenta si gonfiano fino a scoppiare, mentre se diminuisce si raggrinziscono e muoiono.

In genere le cellule vivono in un ambiente che ha una concentrazione di soluti poco diversa dal loro interno (per esempio l'acqua di mare, il sangue o il liquido interstiziale); in questo caso non si ha né guadagno né perdita di acqua.

In tutti gli altri casi, le cellule devono consumare energia per regolare il passaggio di acqua attraverso la membrana cellulare.

Per esempio, gli organismi come i parameci che vivono in acqua dolce (cioè in un ambiente con concentrazione di soluti molto bassa) hanno sviluppato, per contrastare l'ingresso di acqua, sistemi come quello illustrato dal filmato.

Testo del commento audio