Cosa mostra il filmato

Testo del commento audio

Nelle lunghe cellule cilindriche dell’alga d’acqua dolce Nitella il citoplasma circola intorno a un vacuolo centrale.

Le onde di movimento sono mantenute da filamenti della proteina actina.

L’actina è composta da una catena di proteine globulari che interagiscono con un’altra proteina, la miosina.

Usando l’energia dell’ATP, la testa della miosina scorre lungo i polimeri di actina trascinando le particelle citoplasmatiche.

Le proteine motrici actina e miosina formano i muscoli; nel tessuto muscolare, le molecole di miosina formano dei fasci circondati da cilindri di actina.

Con l’energia dell’ATP, tutte le teste di miosina si muovono simultaneamente e i cilindri di actina si avvicinano.

Questi complessi di actina e miosina si dispongono in bande che, lavorando in modo sincrono, producono una contrazione muscolare.

Cosa mostra il filmato