Cosa mostra il filmato

Testo del commento audio

La meiosi è fondamentalmente la riduzione del doppio corredo cromosomico che troviamo nelle cellule del corpo al singolo corredo cromosomico delle cellule sessuali.

All’inizio della meiosi ogni cromosoma è composto da due cromatidi e da un centromero.

I cromosomi omologhi, ereditati dai due genitori, si appaiano.

Durante l’appaiamento i singoli cromatidi possono rompersi e scambiarsi dei pezzi, un processo chiamato crossing over.

Il passaggio successivo della meiosi separa i cromosomi dimezzando il corredo.

Nella divisione che segue anche i cromatidi si separano, originando quattro cellule, i gameti.

Il crossing over e lo scambio casuale dei cromosomi parentali assicurano che ogni gamete conterrà una combinazione unica di informazione genetica.

Cosa mostra il filmato