Testo del commento audio Solo le cellule viventi possono costruire le proteine. Le istruzioni per costruire le molecole proteiche sono codificate nel DNA cellulare. La sequenza degli aminoacidi è memorizzata su un singolo filamento del DNA. Questo filamento istruttivo serve da stampo o codice lineare per gli aminoacidi che formeranno la proteina. Ogni aminoacido è specificato da un gruppo di tre nucleotidi. Per fare una proteina, questo codice a triplette del DNA viene prima trascritto in un nuovo stampo fatto di nucleotidi dell’RNA. Il processo di trascrizione coinvolge l’enzima RNA polimerasi. L’enzima apre il doppio filamento di DNA e comincia ad appaiare al filamento istruttivo i nucleotidi di RNA. Ne nasce un RNA a singolo filamento chiamato RNA messaggero o m-RNA. Nell’m-RNA il nucleotide uracile (U) si appaia con il nucleotide adenina (A), a differenza del DNA, dove è la timina ad appaiarsi con l’adenina. La RNA-polimerasi continua la trascrizione finché non incontra una sequenza di terminazione, dove rilascia il filamento. Il passaggio seguente sarà la traduzione di questo codice a triplette di RNA in una catena di aminoacidi. |