DNA topoisomeràsi
in inglese: DNA topoisomerase

Le DNA topoisomeràsi sono un gruppo di enzimi che catalizzano la forma assunta dal DNA cambiando il numero di avvolgimenti delle due catene l'una sull'altra (numero di legame), producendo quindi DNA superavvolto in direzione destra-sinistra o viceversa (destrogira o levogira, positiva o negativa).

La topoisomerasi I ha come effetto la conversione di una molecola di DNA superavvolta in una priva di tensione torsionale, mentre la topoisomerasi II procariotica (nota anche come giràsi o DNA giràsi) genera superavvolgimenti negativi svolgendo la doppia elica del DNA in direzione sinistrorsa, a spese dell’energia contenuta nelle molecole di ATP.

La maggior parte delle molecole di DNA sono superavvolte.