Una libreria genomica è un insieme di segmenti di DNA provenienti dal genoma di un individuo di una data specie. Ogni segmento è trasportato di solito da un plasmide o da un fago. Le librerie genomiche sono utilizzate per clonare un particolare gene contenuto nel genoma della specie da cui è stata ottenuta la libreria. Una collezione di plasmidi ricombinanti all’interno di cellule batteriche è chiamata libreria di cDNA quando i frammenti clonati sono derivati DNA complementare ottenuto per retrotrascrizione dell’RNA messaggero. |