Il nucleosòma è una struttura a forma di sferetta che impacchetta il DNA in una cellula eucariote; è visibile al microscopio elettronico in cellule in interfase. Consiste di un nucleo formato da quattro coppie di istoni, attorno al quale si avvolgono due spire di doppia elica di DNA della lunghezza, variabile da specie a specie, di 166-250 paia di basi. L’avvolgimento attorno al nucleo del nucleosoma contribuisce al compattamento della molecola del DNA e quindi ne diminuisce l’ingombro in lunghezza. |